Ormai da alcuni anni al tradizionale sistema di riscaldamento a metano si è affiancato quello aumentato a "pellet". Ci siamo rivolti ad un rivenditore di stufe per capire quali sono le peculiarità dei due sistemi. Venio Trabaldi dichiara in maniera sconsolata che il mercato delle stufe è stato rovinato negli ultimi tre o quattro anni, con l'introduzione di nuovi modelli a basso costo ma non di qualità, il che delude facilmente le aspettative del cliente inesperto. Il primo fattore da tenere in considerazione, suggerisce il rivenditore, è avere ben chiaro quale sia il locale o la casa da riscaldare. Bisogna considerare che a seconda degli spazi da scaldare si sceglierà una stufa che soddisfi la richiesta calorica del caso, ricordiamo che non sono necessari radiatori. Prendendo come esempio un appartamento medio, di settanta 0 ottanta metri quadrati per un'altezza di tre metri, si considera una richiesta calorica di ottomila chilocalone, a...

3320 Visite
3320 Visite