Nel cuore di ogni esperienza alberghiera c’è una porta che si chiude alle spalle, una valigia che si appoggia a terra e uno sguardo che scivola veloce su arredi, pareti, luci e superfici. La prima impressione visiva di una camera può segnare il confine sottile tra la soddisfazione e la delusione. L’estetica non è più un elemento accessorio: è il linguaggio con cui l’hotel si presenta al cliente. Oggi, in un settore sempre più affollato e competitivo, rinnovare le stanze significa riscrivere la narrazione della propria struttura. E spesso, farlo bene, può dipendere da dettagli che nessuno nota davvero... finché non mancano. La coerenza stilistica: una questione di ritmo visivo Ogni stanza racconta una storia. La domanda da porsi è: tutte le camere dell’hotel raccontano la stessa? Un progetto di rinnovamento, per essere efficace, dovrebbe partire da una riflessione sulla coerenza del design. Un ambiente può essere moderno o classico, ma...
64 Visite
64 Visite