Evit, ceramiche futuristiche per Cersaie 2010
						
						
													
							
							
							
							Fare un mosaico per decorare i pavimenti o le pareti a livello professionale significa guardare oggi alla comunicazione di immagine e stile che vogliamo distintivi per casa e/o azienda. Ecco la sfida di Evit per proporre soluzioni sempre più smart di colori e finiture e tanta personalizzazione.  Ecco come l'azienda fa della ricerca il suo fiore all'occhiello: in particolare le lavorazioni di prodotti naturali quali il vetro, il marmo, il ferro e le loro possibili applicazioni. Il mosaico si trasforma allora in elemento  ecosostenibile per la casa. Il vetro in Passion (foto in alto) è vitale gioco tra bianco e nero: il magnifico ritorno allo scuro quasi evoca l'avvicendarsi dello ying e lo yang e, più prosaicamente,  interrompe il predominio del bianco e dà vita ad un uso del mosaico con forme e finiture contenitrici di  elementi gioiosi e altamente decorativi.
 Il vetro in Passion (foto in alto) è vitale gioco tra bianco e nero: il magnifico ritorno allo scuro quasi evoca l'avvicendarsi dello ying e lo yang e, più prosaicamente,  interrompe il predominio del bianco e dà vita ad un uso del mosaico con forme e finiture contenitrici di  elementi gioiosi e altamente decorativi.
						
						
											
																
					
					
										
					
					
					
																
					
				 Il vetro in Passion (foto in alto) è vitale gioco tra bianco e nero: il magnifico ritorno allo scuro quasi evoca l'avvicendarsi dello ying e lo yang e, più prosaicamente,  interrompe il predominio del bianco e dà vita ad un uso del mosaico con forme e finiture contenitrici di  elementi gioiosi e altamente decorativi.
 Il vetro in Passion (foto in alto) è vitale gioco tra bianco e nero: il magnifico ritorno allo scuro quasi evoca l'avvicendarsi dello ying e lo yang e, più prosaicamente,  interrompe il predominio del bianco e dà vita ad un uso del mosaico con forme e finiture contenitrici di  elementi gioiosi e altamente decorativi.
Watercube è invece un mosaico in vetro disponibile in 69 colori, in fogli di formato  300x300 mm. Disponibile anche il listello 300x100 mm dello spessore da  8-15 mm. I disegni di questi decori sono marchio registrato.
Iceberg è un mosaico in vetro disponibile in 69 colori, in fogli di formato  300x300 mm. Disponibile anche il listello 300x100 mm dello spessore da  8-15 mm. I disegni di questi decori sono marchio registrato.
By accepting you will be accessing a service provided by a third-party external to https://www.ilmondodellacasa.com/
 
			